A.N.C.O.R.A. – Accoglienza Non Collaboranti: Orientamento alle Risorse Assistenziali |
2013 |
Una realtà alla quale ‘ancorarsi’, per ricevere sostegno e aiuto in ambito ospedaliero. È necessario partire dal titolo del progetto, A.N.C.O.R.A., messo in piedi nel gennaio del 2011 dal Policlinico Giaccone di Palermo, per rendersi conto di quanto ...
|
Assistenza territoriale |
Libro Bianco della Buona Sanità 2013
|
Accettazione e dimissioni facili |
2013 |
Sostenere i pazienti fragili durante il percorso ospedaliero e post ospedaliero: è questo l'obiettivo del progetto “Accettazione e Dimissione facili” avviato a inizio 2012 dall'Azienda sanitaria locale 2 Savonese e nato per rispondere al cambiamento ...
|
Assistenza territoriale |
Libro Bianco della Buona Sanità 2013
|
Accoglienza delle differenze e specificità culturali e religiose nella ASL Roma E |
2013 |
Con una società sempre più multietnica, anche in ospedale c'è bisogno di personale adeguatamente formato al dialogo interreligioso. Per questo la ASL Roma E ha creato il “Laboratorio per l'accoglienza delle differenze e specificità culturali e relig...
|
Assistenza territoriale |
Libro Bianco della Buona Sanità 2013
|
Accoglienza in DEA |
2011 |
Una figura di riferimento in pronto soccorso, che parli anche una lingua straniera, presente tutti i giorni, fine settimana compreso, e che accolga pazienti ed eventuali accompagnatori e li aiuti con informazioni puntuali durante tutto il percorso as...
|
Assistenza territoriale |
Libro Bianco della Buona Sanità 2011
|
Accreditamento JACIE del Programma di Trapianto di Cellule Staminali della Clinica di Ematologia |
2011 |
Il trapianto di cellule staminali emopoietiche rappresenta, da anni, una terapia salvavita consolidata e di grande successo per la cura di numerose e gravi malattie ematologiche e non (leucemie, linfomi, malattie congenite del metabolismo, immunodefi...
|
Appropriatezza e qualità delle cure |
Libro Bianco della Buona Sanità 2011
|
Adeguamento intranet aziendale |
2011 |
Nell’era della comunicazione digitale le intranet aziendali, ovvero i sistemi di comunicazione interna che viaggiano in rete, svolgono un ruolo sempre più importante, grazie alla capacità di attingere dalle specifiche conoscenze dei propri membri e d...
|
Comunicazione e promozione della salute |
Libro Bianco della Buona Sanità 2011
|
Adesione linee guida antibiotico profilassi |
2013 |
Una corretta profilassi antibiotica per ridurre l'incidenza di infezioni del sito chirurgico. È il cuore di un progetto dell'Istituto Ortopedico Rizzoli (IOR) di Bologna avviato all'inizio del 2011 e rivolto ad anestesisti, ortopedici e medici intern...
|
Appropriatezza e qualità delle cure |
Libro Bianco della Buona Sanità 2013
|
Adozione di un programma informatizzato di prescrizione e somministrazione personalizzata e gestione delle terapie |
2013 |
Terapie più sicure, con somministrazione di farmaci personalizzata, grazie all'informatizzazione del sistema delle prescrizioni. Ci ha pensato l'Azienda Ospedaliera Santa Maria Nuova di Reggio Emilia che ha avviato una prima fase sperimentale della t...
|
Innovazione tecnologica |
Libro Bianco della Buona Sanità 2013
|
Ambulatorio diabetologico a gestione infermieristica per educazione terapeutica strutturata |
2013 |
Un paziente diabetico più consapevole della propria malattia e in grado di gestire al meglio l'autocontrollo dei valori glicemici e il trattamento con insulina: è il principale risultato conseguito dall'AUSL di Parma grazie alla creazione di un ambul...
|
Assistenza territoriale |
Libro Bianco della Buona Sanità 2013
|
Analisi delle modalità di richiesta degli esami di laboratorio in ambito ospedaliero e territoriale e condivisione di modalità appropriate di richiesta |
2011 |
Stop alle inutili e onerose ripetizioni delle analisi grazie a pochi click. A questo punta il progetto avviato nel 2009 dall'AUSL di Cesena che grazie al sistema informatico di gestione della diagnostica da laboratorio ha analizzato i dati di prescri...
|
Appropriatezza e qualità delle cure |
Libro Bianco della Buona Sanità 2011
|
Applicazione del braccialetto identificativo al paziente degente nell'Azienda Ospedaliera Universitaria di Parma |
2013 |
Costringere un paziente ad indossare un braccialetto identificativo solo non molto tempo fa sarebbe stato considerato un comportamento discriminatorio e anche politicamente scorretto. Oggi, fortunatamente, questi pregiudizi (dettati da retaggi storio...
|
Appropriatezza e qualità delle cure |
Libro Bianco della Buona Sanità 2013
|
Applicazione firma digitale e archiviazione ottica sostitutiva al 100% ordinativi bancari di incasso e pagamento: un progetto realizzato |
2011 |
Cinque metri cubi: tanto avrebbe richiesto l'archiviazione decennale dei documenti cartacei dell'Azienda sanitaria ligure di Chiavari relativi agli ordinativi bancari, pratiche che invece oggi sono totalmente dematerializzate e archiviate digitalment...
|
Efficienza gestionale |
Libro Bianco della Buona Sanità 2011
|
Arte terapia in corsia |
2013 |
L'arte come forma di comunicazione e modalità di riduzione dell'ansia arriva anche nella corsia d'ospedale. Utile, come provato dall'AUSL di Cesena, per favorire la presa di contatto col proprio mondo interiore nei pazienti ricoverati presso il servi...
|
Comunicazione e promozione della salute |
Libro Bianco della Buona Sanità 2013
|
Attivazione della procedura di gestione degli eventi avversi e dei near misses nell’ambito dell’AREU |
2011 |
Gestire e prevenire nell'ambito del soccorso sanitario di emergenza e urgenza gli eventi avversi, ovvero tutti quegli eventi inattesi che comportano un danno non intenzionale al paziente, e i casi di “near misses”, anche detti “quasi incidenti”, in p...
|
Efficienza gestionale |
Libro Bianco della Buona Sanità 2011
|
Attivazione telefonia fissa con tecnologia VoIP in 4 sedi aziendali |
2011 |
Un sistema telefonico aziendale più snello, soprattutto dal punto di vista della manutenzione, e un risparmio economico per i prossimi dieci anni. Sono i principali risultati ottenuti dalla ASL della Provincia di Varese che ha avviato un progetto per...
|
Efficienza gestionale |
Libro Bianco della Buona Sanità 2011
|
Banca del Latte Umano Donato di Bologna |
2013 |
Assicurare latte umano sicuro ai neonati prematuri: è l'obiettivo primario di un progetto avviato all’Azienda Policlinico Sant'Orsola e all'Ospedale Maggiore di Bologna con una Banca del Latte Umano Donato (BLUD) in collaborazione con l'Azienda Grana...
|
Efficienza gestionale |
Libro Bianco della Buona Sanità 2013
|
Bulimia e anoressia |
2013 |
Diagnosticare fin dalla fase di esordio i disturbi dell'alimentazione e potenziare le cure anche in regime semiresidenziale, arricchendo i servizi già esistenti sul territorio e riducendo il rischio di aggravamento e cronicizzazione delle patologie. ...
|
Appropriatezza e qualità delle cure |
Libro Bianco della Buona Sanità 2013
|
Cambiamo prospettiva |
2011 |
Garantire ai cittadini diversamente abili le stesse opportunità di accesso ai servizi offerti dal panorama sanitario provinciale. Avendo come obiettivo non solo quello di cercare soluzioni tecniche a problemi circostanziati, ma quello, forse ben più ...
|
Assistenza territoriale |
Libro Bianco della Buona Sanità 2011
|
Care Puglia |
2013 |
Offrire un percorso assistenziale razionale e aderente alle linee guida nazionali e locali, favorendo l’aderenza al follow up da parte del paziente cronico e rendendo i servizi assistenziali più facilmente fruibili nel territorio di residenza. In mod...
|
Assistenza territoriale |
Libro Bianco della Buona Sanità 2013
|
CCHBHC per soggetti con fragilità socio-sanitaria e pazienti affetti da BPCO e scompenso cardiaco. Implementazione delle migliori evidenze scientifiche disponibili in una realtà aziendale e valutazione degli strumenti più efficaci per l’applicazione del modello a livello locale |
2013 |
Il modello tradizionale di assistenza sanitaria biomedica, basato sull’attesa e focalizzato sull’assistenza alle patologie acute e sull’ospedale, è sempre meno in grado di affrontare con successo le sfide della sanità del futuro, rappresentate dall’i...
|
Assistenza territoriale |
Libro Bianco della Buona Sanità 2013
|