Nell’ambito del Progetto FIASO 4.0 particolare rilevanza assume l’attenzione che la Federazione rivolge al middle management.
L’inclusione della fascia manageriale intermedia nei processi decisionali è oggi quanto mai necessaria nelle Aziende sanitarie, soprattutto laddove i processi di accorpamento hanno portato alla costituzione di mega Aziende, le cui dimensioni richiedono la costruzione di processi decisionali più articolati e di un management diffuso.
Quando si parla dell’importanza dei vertici aziendali nei processi di cambiamento, il pensiero va sempre ai top manager e alla loro naturale leadership. Il middle management non ha sin qui trovato spazio in questa rappresentazione della governance aziendale, nonostante oggi assuma un ruolo sempre più centrale, rappresentando il collante tra le risorse operative e la direzione strategica.
FIASO ha previsto la promozione del ‘middle management’ anche aggiornando il proprio Statuto, che ora all’articolo 2 impegna la Federazione a promuovere “forme di rappresentanza del top e del middle management attraverso la costituzione di un forum permanente, al quale possono aderire società scientifiche, associazioni professionali, nonché singoli professionisti che operano o abbiano operato nelle Aziende sanitarie”.
Con queste premesse la Federazione ha promosso un tavolo permanente coinvolgendo quelle associazioni professionali e società scientifiche rappresentative del middle management sanitario con cui da anni già esiste una stretta collaborazione e sinergia istituzionale.
Obiettivo del Forum è quello di rappresentare un luogo di riferimento per la cultura manageriale in sanità, elemento chiave di successo per il SSN, per la sua sostenibilità e il continuo miglioramento della sua efficacia.