L’azione del LABORATORIO FIASO sulla Governance è finalizzata ad avviare alcuni approfondimenti mirati sui temi più critici del tema governance, volendo stimolare una riflessione tra addetti ai lavori (top management delle aziende sanitarie e non). Perno di tali riflessioni è il confronto interno, con altre realtà appartenenti al SSN e con altre realtà aziendali pubbliche ed private che siano di interesse, di stimolo e di confronto per il top management delle aziende sanitarie associate a FIASO.
Punto di partenza è che solo la conoscenza degli elementi di base e dei processi sia nel settore sanità, sia nel settore dei servizi pubblici, sia nel settore produttivo/di servizi privato, consente di comprendere le dinamiche che concretamente si esprimono nei confronti delle Aziende, ne determinano le finalità perseguite e i corsi di azione già intrapresi. Più in generale, tali dinamiche catturano la complessità del tema del governo delle Aziende di pubblica utilità (e della sanità in particolare). Tradizionalmente, questo viene approcciato da un punto di vista normativo (“dover essere”), espungendo dal quadro gli interessi (“i soggetti”) così come effettivamente si esprimono, i contributi che essi apportano al funzionamento aziendale, le ricompense e i poteri e le facoltà che devono essere effettivamente riconosciuti.