Il Laboratorio FIASO “Comunicazione e promozione della salute”, nella sua esperienza maturata finora, ha analizzato i modelli organizzativi e le strategie poste in essere dalle Aziende Sanitarie italiane nel campo dell’educazione, comunicazione e promozione della salute. Pur nella consapevolezza delle differenze regionali, il Laboratorio ha cercato di definire linee di azione condivise per favorire una gestione per processi in grado di affrontare in modo integrato e unitario le tematiche inerenti gli stili di vita, individuando le strategie più opportune per raggiungere gli obiettivi e gli strumenti di comunicazione per sensibilizzare la popolazione sulle tematiche di salute.
È emersa l’importanza di un modello organizzativo basato su un processo che mette in grado le persone e le comunità di aumentare il controllo sulla propria salute e di migliorarla. Esso si basa sulla integrazione tra Attori (professionisti del mondo sanitario, Enti Locali, …) che condividono valori e definiscono, ciascuno per quanto attiene alla propria responsabilità, le politiche/azioni/obiettivi di salute.
Il Laboratorio, nella seconda fase, utilizzando e validando il metodo di lavoro sperimentato, caratterizzato da multiprofessionalità e partecipazione, intende sviluppare degli approfondimenti verticali sugli stili di vita.