Sulla spesa della sanità si puntano spesso i riflettori per additare sprechi veri o presunti ma poco o nulla si è indagato sulle modalità con le quali si allocano le risorse tra le aziende, per comprendere se il finanziamento sia una delle leve, forse la più importante, per premiare chi è efficiente e disincentivare chi non lo è. Un problema cardine non solo per il buon funzionamento della sanità, ma anche per garantire i regolari flussi di cassa indispensabili a dare certezze sui tempi di pagamento dei fornitori. Altri studi condotti da FIASO hanno in parte evidenziato come il criterio fino ad oggi prevalente di riparto delle risorse sia tarato sulla spesa storica, che non premia i migliori e finisce per alimentare inefficienze. Obiettivo del Laboratorio è quello di individuare sistemi di finanziamento che, premiando le aziende più efficienti, consentano di attivare sistemi premianti in grado di motivare il personale. All'interno della ricerca si passerà da una osservazione empirica a uno studio analitico dei criteri di riparto intra-regionale, fornendo da ultimo proposte per ottimizzare gli stessi meccanismi di ripartizione delle risorse.