Il progetto consiste nella sperimentazione di un piano condiviso, specifico per ogni organizzazione, fra diverse Aziende Sanitarie sul territorio nazionale, finalizzato a promuovere la salute organizzativa dell’Azienda, porgendo particolare attenzione al benessere fisico, psicologico e sociale di ciascun lavoratore. Si intende, con il progetto, sviluppare la “cura dell'organizzazione che cura”, la quale si alimenta del “prendersi cura del personale” in armonia con il compito istituzionale del “prendersi cura dei cittadini” che si rivolgono all'Azienda Sanitaria.
Le azioni mirano ad aumentare la partecipazione attiva da parte di tutto il personale alla vita organizzativa, al fine di facilitare l’avvio di un processo di condivisione che possa sviluppare il senso di appartenenza alla propria Struttura Operativa e all’Azienda. Questo comporta, come conseguenza diretta, sia il miglioramento della qualità dei processi, delle attività e prestazioni erogate dall’Azienda Sanitaria, sia la diminuzione dei costi indiretti dovuti alla presenza di lavoratori demotivati o in burn-out, a seguito dello sviluppo di una migliore qualità della vita lavorativa dei professionisti.