Con la prima Convention dei responsabili uffici stampa di Asl e AO organizzata il 22 giugno 2010 a Roma da Fiaso si è ufficialmente costituito il network “Comunicare la Buonasanità”, per diffondere sui media specializzati e non best practice ed eccellenze sanitarie diffuse nel territorio ma che spesso faticano ad essere socializzate fuori dagli ambiti delle singole aziende.
Analizzando i materiali sui sistemi di comunicazione integrata in sanità già elaborati nel territorio, Fiaso ha assunto l’impegno di elaborare delle linee guida da diffondere tra le aziende associate per rendere più efficace ed omogenea la comunicazione mediatica di Asl e AO.
Il progetto promosso da Fiaso parte dalla constatazione che l’onda mediatica sulla “malasanità” non si è esaurita e che tra i media “generalisti” cresce un bisogno ancora in parte inespresso, quello di comunicare la “buonasanità”, il cui appeal comunicativo cresce in misura proporzionale alla inflazione di notizie negative su un servizio sanitario nazionale dove gli eventi avversi rappresentano in realtà una percentuale minima delle prestazioni erogate.