Nell’ambito della propria azione strategica, la Presidenza FIASO ha deciso di intraprendere un percorso formativo e di ricerca volto a definire il profilo professionale del Direttore Generale di Azienda Sanitaria. Finalità dell’iniziativa è di valorizzare ruolo e qualità del management sanitario e, al contempo, ridurre margini di discrezionalità nella fase di selezione e poi di valutazione dei Direttori generali attraverso una rigorosa e condivisa determinazione degli elementi che compongo il profilo professionale. Rendere coerente la scelta del professionista al ruolo manageriale da ricoprire nel contesto sanitario e socio-assistenziale richiede momenti di approfondimento differenziati per le diverse componenti che caratterizzano il ruolo del Direttore Generale.
Il percorso per la definizione del profilo è stato ideato in cinque successive tappe: 1) competenze e attitudini; 2) profilo giuridico; 3) formazione; 4) selezione; 5) valutazione. Ambizione della FIASO è quella di costruire un percorso di selezione e creazione di una classe dirigente di alto profilo, idonea ad affrontare le sfide sempre più difficili – anche in relazione alla riduzione delle risorse disponibili – che ha di fronte il SSN. Peraltro, il modello che ne scaturisce può costituire un valido esempio di riferimento più generale per la selezione del management di tutta la Pubblica Amministrazione. Dotarsi di un management di alto profilo costituisce probabilmente il principale strumento per affrontare con speranza di successo le trasformazioni in corso e future.