Angelo Tanese

Angelo Tanese, laureato in Economia Aziendale presso l’Università Bocconi, ha proseguito gli studi in Sociologia dell’Organizzazione all’Institut d’Etudes Politiques (SciencesPo) di Parigi coltivando un interesse particolare per l’applicazione delle leve del management e della gestione del cambiamento organizzativo nelle amministrazioni pubbliche. Dopo aver dedicato i primi anni alla ricerca e alla formazione manageriale (CSO Parigi, SDA Bocconi, LIUC Castellanza, Università di Tor Vergata), ha contribuito alla realizzazione del Programma Cantieri del Dipartimento della Funzione Pubblica (2002-2005) e successivamente assunto incarichi di responsabilità sempre maggiore, maturando una lunga esperienza manageriale nella direzione di grandi aziende sanitarie.

Dal 2016 al 2022 è stato Direttore generale della ASL Roma 1, e ha gestito il processo di fusione di tre grandi aziende (la ASL Roma E, la ASL Roma A e ACO San Filippo Neri) nell’ambito del piano di rientro della Regione Lazio. Oggi la ASL Roma 1 è una grande azienda metropolitana di oltre un milione di abitanti, fortemente orientata all’innovazione organizzativa e digitale nei servizi erogati ai cittadini e pienamente risanata sotto il profilo economico-finanziario e gestionale.

È Direttore del Master in Management Sanitario dell’Universitas Mercatorum, professore a contratto dell’Università Roma 5 e componente della faculty di management in diversi atenei. Componente del Comitato Direttivo del CERISMAS (Centro di ricerche e studi in management sanitario) e socio fondatore di ACOSI (Associazione Culturale Ospedali Storici Italiani). Ha all’attivo numerose pubblicazioni sui temi dell’innovazione e del cambiamento organizzativo, tra cui “Il ruolo del management nel Servizio Sanitario: Una storia in tre atti”, Egea Editore. Cura la rubrica mensile “Leading Change” di Panorama Sanità.

 È Vicepresidente della FIASO (Federazione Italiana Aziende Sanitarie e Ospedaliere).