Archivi Categoria: Press room
Migliore: “Ospedali italiani sicuri, continuità operativa in caso di blackout”
“In Italia, gli ospedali e le strutture sanitarie pubbliche sono attrezzati per garantire continuità operativa anche in caso di blackout, … Leggi
Primo maggio. Fiaso: “Eliminare il tetto di spesa per il personale sanitario”
La Federazione Italiana Aziende Sanitarie Ospedaliere rilancia, in occasione del 1° maggio, la necessità di sbloccare le assunzioni in sanità. … Leggi
Migliore: “Ospedali vecchi, Pnrr punto di partenza ma serve più impegno”
“La vetustà del patrimonio edilizio delle aziende sanitarie è uno dei problemi principali dei nostri ospedali, la maggior parte dei … Leggi
Appropriatezza prescrittiva e liste d’attesa. Migliore: “Fondamentale intervenire sulla domanda di salute”
“Oggi almeno il 30% delle prestazioni specialistiche vengono prescritte con eccessiva disinvoltura, non sottraendo soltanto risorse a un SSN già … Leggi
Migliore: “In sanità l’autonomia regionale è già una realtà, la riforma deve essere un’opportunità per individuare i correttivi per una maggiore equità”
Attraverso la fiscalità indiretta ci sarebbero i margini per assicurare a tutte le regioni la copertura dei livelli essenziali delle … Leggi
Sostenibilità, equità e gestione dell’innovazione in ambito dispositivi e diagnostica in vitro
“L’innovazione è la scelta di come vuoi risolvere i problemi di oggi e creare il mondo di domani”. Lo ha … Leggi
Aifa, Migliore: “Convergenza istituzionale su Nisticò segnale positivo per il Ssn”
“La nomina del professor Robert Giovanni Nisticò, presidente per i prossimi cinque anni dell’Agenzia italiana del farmaco e la convergenza … Leggi
La Fiaso con il vicepresidente Carlo Nicora al World Health Forum Veneto
Bisogna ripensare il sistema sanitario con le risorse possibili e disponibili. A ricordare la posizione della Fiaso al World Health … Leggi
Petralia all’evento Adnkronos Salute: “Alla sanità serve un cambio di rotta culturale”
“Cambiare rotta per il futuro della sanità in Italia”. È questo l’impegno della Fiaso che punta su “alcune direttrici per … Leggi
Fiaso-Farmindustria: servono tempi più rapidi per l’approvazione degli studi clinici in Italia
Tempi più rapidi per l’approvazione degli studi clinici in Italia. La richiesta arriva dal tavolo di lavoro tra la Federazione … Leggi
In aumento le donne nelle direzioni strategiche delle aziende sanitarie italiane
Cresce la presenza femminile nelle direzioni strategiche delle aziende sanitarie e ospedaliere italiane. Poco più di un terzo dei dirigenti … Leggi
Parte la sperimentazione di nuovi modelli di assistenza sociosanitaria della popolazione anziana
Oltre 13 regioni e più di 40 aziende sanitarie e ospedaliere riunite oggi a Roma dalla Federazione Italiana Aziende Sanitarie … Leggi
Buone pratiche a costo zero
Le strutture ospedaliere e sanitarie contribuiscono, con una quota di circa il 3,5%, alle emissioni complessive di CO2 in atmosfera. … Leggi