Archivi Categoria: Press room
Migliore: “Ospedali italiani sicuri, continuità operativa in caso di blackout”
“In Italia, gli ospedali e le strutture sanitarie pubbliche sono attrezzati per garantire continuità operativa anche in caso di blackout, … Leggi
Luce e gas alle stelle, il Vicepresidente D’Urso intervistato a “Oggi è un altro giorno” su Rai 1
Luce e gas alle stelle, il caro energia rischia di mettere in grave difficoltà le aziende sanitarie pubbliche. Ne ha parlato Antonio D’Urso, Vicepresidente di Fiaso e Direttore generale dell Azienda USL Toscana Sud Est, nel corso della trasmissione “Domani è un altro giorno” su Rai 1. Leggi
Ospedali sentinella Fiaso, netto calo dei ricoveri Covid: -21,5%
Il Covid arretra in corsia. In una settimana la curva dei ricoveri, sia nei reparti ordinari sia nelle terapie intensive, è scesa nettamente del 21,5%: è il dato che emerge dalla rilevazione del 6 settembre degli ospedali sentinella aderenti alla rete di Fiaso. Leggi
Migliore a Unomattina sul caro bollette: “L’attuale pandemia energetica mette a rischio gli investimenti”
A Unomattina il Presidente di Fiaso Giovanni Migliore ha approfondito la drammatica situazione economica della sanità, causata dai rincari dell’energia Leggi
Incompiuta con strada tracciata
In questi cinque anni, pur tra limiti e disomogeneità, le Aziende hanno svolto una funzione di supplenza dal basso nella attuazione delle nuove norme. Il bilancio dell’applicazione della Legge Gelli-Bianco e del suo impatto fa i conti con uno scenario ancora in evoluzione e un cantiere aperto. Leggi
Caro energia, ad Agorà il Vicepresidente Caltagirone: “In ospedale presenti apparecchiature energivore, che non possono essere mai spente”
Alessandro Caltagirone, Vicepresidente di Fiaso e Direttore generale del Policlinico di Palermo, è intervenuto ad Agorà sul tema del caro energia in sanità. Leggi
Caro bollette, il vicepresidente D’Urso a Radio Popolare: “Quest’anno spenderemo quasi tre volte di più”
Il vicepresidente di Fiaso Antonio D’Urso è stato ospite di Radio Popolare per discutere del tema del caro energia in sanità. Leggi
Caro energia, il Presidente Migliore a Tg1 mattina: “Siamo di fronte a una nuova pandemia”
l Presidente di Fiaso Giovanni Migliore è stato ospite di Tg1 mattina per discutere dei rincari dell’energia in sanità. Leggi
Caro energia, Migliore al Tg2: “Dopo un’iniziale stima del +30%, previsto un ulteriore raddoppio dei costi”
In un servizio del Tg2, il Presidente Fiaso Giovanni Migliore interviene sul tema del caro bollette, che rischia di avere delle ripercussioni anche sul funzionamento degli ospedali pubblici e dei servizi sanitari. Leggi
Allarme ospedali
Non ci sono soltanto le aziende e i consumatori, il rincaro dell’energia sta mettendo a dura prova anche gli ospedali. È come un nuovo Covid, un’emergenza nell’emergenza che rischia di rendere ancora più difficile l’attività delle strutture sanitarie in tutt’Italia. Leggi
Covid, rallentano ancora i ricoveri: -14,2% in una settimana
Rallentano ancora i ricoveri Covid nell’ultima settimana. Complessivamente si registra una ulteriore diminuzione dei pazienti adulti, sia in reparto ordinario che in terapia intensiva, pari al 14,2% rispetto alla settimana precedente. Sono i dati relativi al report del 30 agosto degli ospedali sentinella aderenti alla rete di Fiaso. Il mese di agosto, dunque, è stato contrassegnato dal segno meno: un calo progressivo delle ospedalizzazioni cominciato già a fine luglio e proseguito per tutto agosto. Leggi
Caro-energia, Fiaso chiede un contributo extra per fronteggiare gli ulteriori rincari che gravano sulle Aziende
Un contributo extra per sterilizzare i maggiori costi sostenuti dalle aziende nei loro bilanci per effetto dell’incremento del costo dell’energia. È la richiesta di Fiaso per affrontare la crisi energetica e il caro bollette che mette le aziende sanitarie e ospedaliere in serie difficoltà. Leggi
L’allarme della Sanità: i nostri bilanci scoppiano
Non solo imprese, comparto ristorazione e, in generale, le famiglie. Il caro energia non risparmia nessuno. Così adesso un’ombra si allunga sui conti anche delle aziende sanitarie: è quella dei rincari per l’energia, una voce che è “decuplicata” con aumenti di spesa andati “ben oltre le stime” fatte nei primi mesi dell’anno. A lanciare l’allarme è Giovanni Migliore, presidente della Federazione italiana aziende sanitarie e ospedaliere (Fiaso), che lancia un appello: via dai bilanci delle aziende sanitarie gli extracosti per l’energia. Leggi