Archivi Categoria: Press room
Migliore: “Ospedali italiani sicuri, continuità operativa in caso di blackout”
“In Italia, gli ospedali e le strutture sanitarie pubbliche sono attrezzati per garantire continuità operativa anche in caso di blackout, … Leggi
Sanità, le donne oltre il 60% del personale in servizio, ma ancora poche ai vertici
“La sanità è donna: la stragrande maggioranza del personale in servizio nelle asl e negli ospedali, oltre il 60%, infatti, è di sesso femminile. Le donne, dunque, sono già nei fatti, come testimoniano i numeri, protagoniste della sanità”. Così il presidente di Fiaso, Giovanni Migliore, a margine del suo intervento nel corso della Convention della Community Donne protagoniste in sanità in corso a Bologna. Leggi
47° Congresso Anmdo: D’Urso: “Pnrr occasione straordinaria per investire sul territorio”
L’intervento di Antonio D’Urso, Vicepresidente Fiaso e Dg della Asl Toscana Sud-Est, al 47° Congresso nazionale Anmdo su Pnrr, assistenza territoriale e sanità digitale. Leggi
Nuove nomine ai vertici delle Aziende campane
Migliore (Fiaso): “Grande soddisfazione, è il giusto riconoscimento del profondo impegno del management per l’importante lavoro svolto in questi anni” … Leggi
Covid, ricoveri stabili: si blocca la discesa
a curva dei ricoveri Covid è piatta. Dopo il rallentamento progressivo del calo dei ricoveri delle precedenti settimane, la rilevazione del 21 giugno degli ospedali sentinella Fiaso mostra un arresto di tale riduzione e una sostanziale stabilità. Leggi
“I Pronto soccorso in codice rosso, mancano medici e posti letto”, su Huffington Post l’editoriale del Presidente Migliore
Su Huffington Post il Presidente Fiaso Giovanni Migliore approfondisce il tema della saturazione dei pronto soccorso. Leggi
Evento Fiaso Abruzzo, il Ministro Speranza: “Siamo a uno snodo senza precedenti per il nostro Ssn, si apre una nuova stagione di investimenti”
L’intervento del Ministro Roberto Speranza nell’ambito del convegno “I valori del Servizio sanitario nazionale e le sfide della post pandemia. Dal PNRR al DM 71”, organizzato da Fiaso e Asl di Teramo l’8 giugno 2022. Leggi
Carenza operatori, Migliore a Tg2 Italia: “Procedere all’assunzione a tempo indeterminato del personale precario reclutato durante la pandemia”
Il Presidente di Fiaso Giovanni Migliore, ospite di Tg2 Italia, affronta il tema della valorizzazione delle risorse umane in sanità, … Leggi
Covid, la riduzione dei ricoveri continua ma rallenta: -3,9% in una settimana
La riduzione dei ricoveri Covid negli ospedali continua ma rallenta. Il numero dei pazienti registrati negli ospedali sentinella aderenti alla rete di Fiaso diminuisce del 3,9%. È quanto emerge dalla rilevazione settimanale effettuata in data 14 giugno. Leggi
Oncologia di precisione. Tosolini, Coordinatrice Fiaso Friuli-Venezia: “Occorre un sistema che metta insieme competenze, strumenti e informazioni, per garantire accessibilità e uniformità di cura”
L’intervento di Francesca Tosolini, Coordinatrice Fiaso Friuli-Venezia Giulia e Dg Irccs Cro Aviano, nell’ultima puntata di “Health serie” di Sic editore, sul tema dell’oncologia di precisione. Leggi
Crescono le assunzioni, ma al Ssn mancano ancora 20mila sanitari
Con la pandemia 14 mila nuovi ingressi, ma i livelli del personale sono ancora inferiori al 2011. L’età media è 50 anni, boom di contratti a tempo. Gli ostacoli: tetti di spesa e pochi giovani formati Leggi
National Summit, Petralia: “Con il Pnrr il digitale diviene strumento per porre al centro la persona”
L’intervento di Paolo Petralia, Vicepresidente vicario di Fiaso, nella nuova puntata del National Summit, il format di Quotidiano Sanità e Popular Science, che si è svolta il 9 giugno, dedicata a una delle grandi sfide del Pnrr: la digitalizzazione in sanità. Leggi
Si consolida il trend di calo: -16,3% di pazienti nei reparti Covid
Continua a scendere la curva dei ricoveri Covid negli ospedali. Il trend di calo sembra essersi ormai consolidato da oltre un mese: per la quinta settimana consecutiva, infatti, diminuisce il numero di pazienti ricoverati nelle aree Covid, sia nei reparti ordinari sia nelle terapie intensive, del 16,3%. È quanto emerge dal report degli ospedali sentinella della Federazione Italiana Aziende Sanitarie e Ospedaliere dell’8 giugno. Leggi