Archivi Tag: personale

Migliore (Fiaso): “Non possiamo pagare i medici come vent’anni fa, va eliminato tetto di spesa”

07/04/2023
 

“Ci vogliono degli interventi precisi in sanità, dobbiamo ripartire dal nostro personale. Noi oggi abbiamo la stessa possibilità di pagare il nostro personale che avevamo vent’anni fa. Non è possibile, va eliminato il tetto di spesa”: lo dice Giovanni Migliore, presidente di Fiaso (Federazione Italiana Aziende Sanitarie e Ospedaliere) ai microfoni di Fanpage.it. Leggi

Pubblicato in: Rassegna STAMPA | tag: , , ,

Riforma culturale

05/04/2023
 

Occorre partecipare tutti insieme ad un processo di riforma del nostro sistema sanitario che ricomponga, nel suo universalismo, sodalismo ed equità di accesso, qualità ed efficacia Leggi

Pubblicato in: Rassegna STAMPA | tag: , ,

Sanitask, Petralia (Fiaso): “Se la salute è una questione globale, le sue criticità devono essere risolte in modo corale”

03/03/2023
 

Il Vicepresidente vicario di Fiaso Paolo Petralia è stato ospite della nuova puntata del sanitalk di Sanitask dal titolo “Dalle carenze di personale ai medici a gettone. Ssn in emergenza! Leggi

Pubblicato in: Video | tag: , , , ,

Carenza di personale sanitario. Fiaso: serve un intervento straordinario e d’emergenza

02/02/2023
 

Eliminare i tetti di spesa, assumere medici negli ospedali anche con contratti libero professionali, medici generali in attività fino a 72 anni, incentivi salariali subito per chi lavora nei pronto soccorso e nelle aree marginali e a rischio. Le proposte presentate dal tavolo di lavoro delle aziende ospedaliere Leggi

Pubblicato in: Comunicati STAMPA | tag: , ,
 

Fiaso: un intervento straordinario e d’emergenza per rafforzare gli organici

02/02/2023
 

Oltre 1 miliardo in meno negli ultimi 10 anni per il personale dipendente in sanità. I dati dell’Istat evidenziano nel periodo 2008-2019 una significativa riduzione della spesa dello Stato dovuta a pensionamenti, mancanza di turn over, trasferimenti a sanità privata, tetti di spesa per il personale. Tutti fattori che hanno determinato per gli ospedali e le aziende sanitarie pubbliche la perdita di migliaia di professionisti. L’inversione di tendenza su spesa e assunzioni si è avuta negli anni del Covid, ma le carenze strutturali restano. Leggi

Pubblicato in: Rassegna STAMPA | tag: , ,

Sanità Next, su Class CNBC, intervista Petralia (Fiaso) su sistema sanitario e Pnrr

21/12/2022
 

A Sanità Next su Class CNBC, Paolo Petralia, Vicepresidente vicario di Fiaso, ha parlato di Sistema Sanitario e Pnrr. Leggi

Pubblicato in: Video | tag: , , ,

In corsia oltre 20mila sanitari a gettone ed è boom di costi

20/12/2022
 

Crescono medici e infermieri affittati dalle cooperative per coprire i turni, ma il costo per gli ospedali arriva al triplo di un assunto Leggi

Pubblicato in: Rassegna STAMPA | tag: , , ,

Grandi dimissioni in sanità: nel 2021 via dal servizio sanitario nazionale 3mila medici

10/11/2022
 

Via dal servizio sanitario pubblico. Nel 2021 gli ospedali italiani hanno perso quasi 3mila medici per dimissioni volontarie e circa 2mila tra infermieri e operatori sociosanitari hanno detto addio alle strutture sanitarie pubbliche. Leggi

Pubblicato in: Comunicati STAMPA | tag: , ,
 

Carenza di personale in sanità, Petralia (Fiaso) a Sky Tg24

17/10/2022
 

Il vicepresidente vicario di Fiaso Paolo Petralia è stato ospite della trasmissione Timeline di Sky Tg24, per discutere della carenza di personale in sanità, delle cause del problema e delle soluzioni proposte da Fiaso. Leggi

Pubblicato in: Video | tag: , , ,

La Fiaso al 21° Congresso Europeo della Salute

10/10/2022
 

Sanità post-Covid, riforma dell’assistenza territoriale e necessità di riallocare il personale dall’ospedale al territorio. Sono alcuni dei temi emersi nel corso del 21° Congresso Europeo della Salute organizzato a Monaco di Baviera il 6 e il 7 ottobre, e a cui anche la Federazione Italiana Aziende Sanitarie e Ospedaliere (Fiaso) ha preso parte, rappresentata da Thomas Schael, Direttore generale della Asl Lanciano-Vasto-Chieti, associata alla Federazione. Leggi

Pubblicato in: Notizie | tag: , , , ,

Medici cubani in Calabria, Migliore (Fiaso): “Misura straordinaria necessaria per garantire il diritto all’assistenza sanitaria, adesso però occorrono soluzioni strutturali per colmare la carenza di personale”

19/08/2022
 

“In situazioni di emergenza occorrono provvedimenti di emergenza in grado di fornire risposte immediate ai cittadini. La misura straordinaria con cui la Regione Calabria ha permesso il reclutamento di medici cubani, chiamati a dare sostegno al sistema sanitario regionale, va in questa direzione: garantire a chi vive in zone periferiche e aree marginali, come possono essere alcuni comuni montani, il diritto all’assistenza sanitaria”. Così il Presidente di Fiaso Giovanni Migliore in merito all’accordo firmato dal Presidente della Regione Calabria, Roberto Occhiuto, per il reclutamento di circa 500 medici provenienti da Cuba per colmare la carenza di personale nella regione. Leggi

Pubblicato in: Comunicati STAMPA | tag: , , ,

“L’emorragia continua del personale sanitario”, l’editoriale di Migliore su Huffington Post

08/07/2022
 

di Giovanni Migliore In dieci anni si è stratificato un grosso divario tra assunzioni e cessazioni: mancano all’appello circa 40mila … Leggi

Pubblicato in: Rassegna STAMPA | tag: , , ,