Archivi Categoria: Riservato associati
Pnrr, Dm77, nuovi accordi contrattuali con i convenzionati. Gli aspetti innovativi dei nuovi Acn dei convenzionati
Dopo il web meeting riservato alle Direzioni strategiche e il primo webinar dedicato alla costruzione delle Reti organizzative integrate, questo secondo appuntamento si occupa degli Aspetti innovativi dei nuovi ACN dei Convenzionati. Leggi
Pnrr, Dm77, nuovi accordi contrattuali con i convenzionati. Costruire le reti operative integrate
Dopo il web meeting riservato alle Direzioni strategiche, il Percorso webinar di FIASO prosegue con tre webinar che pongono l’accento sull’operatività concreta delle Reti organizzative integrate e sui nuovi scenari di Clinical governance. Leggi
Pnrr, Dm77, nuovi accordi contrattuali con i convenzionati. Un confronto tra direzioni strategiche
La realizzazione degli obiettivi previsti dal PNRR non può prescindere da un’attenta valutazione del ruolo e del contributo delle diverse componenti professionali. Il rinnovo degli ACN dei Convenzionati, i cui contenuti vanno raccordati con gli scenari organizzativi ed operativi dell’immediato futuro, e la loro gestione successiva, si profilano come temi cogenti e non rinviabili sui quali la Federazione vuole stimolare un confronto e un dibattito il più possibile allargati. Leggi
Clinical governance. Le esperienze delle Aziende del Ssn. Casi di studio aziendali 3
Il ciclo di webinar dedicato alla clinical governance, condotto in collaborazione con la rivista Mecosan, è giunto al quarto appuntamento. I casi di studio aziendali riguardano le esperienze della Azienda Ospedaliero-Universitaria Consorziale Policlinico di Bari e dell’IRCCS Azienda Ospedaliero-Universitaria di Bologna – Policlinico di Sant’Orsola. Leggi
Clinical governance. Le esperienze delle Aziende del Ssn. Casi di studio aziendali 2
Il ciclo di webinar dedicato alla clinical governance, condotto in collaborazione con la rivista Mecosan, è giunto al terzo appuntamento. Anche questo webinar sarà dedicato alla presentazione di due esperienze sul campo particolarmente significative, della ASL Lanciano Vasto Chieti e della ASST della Valcamonica. Leggi
Clinical governance. Le esperienze delle Aziende del Ssn. Casi di studio aziendali 1
Il ciclo di webinar dedicato alla clinical governance, condotto in collaborazione con la rivista Mecosan, prosegue con la presentazione di esperienze aziendali. I casi di studio sono stati raccolti adottando una definizione estesa di clinical governance. Leggi
Clinical governance. Inquadramento generale e risultati della survey
l ciclo di webinar dedicato alla clinical governance, condotto in collaborazione con la rivista Mecosan, inizia con l’inquadramento generale e la discussione dei risultati di una survey sulle attività delle Aziende sul tema, svolta da Fiaso e dall’Università Cattolica del Sacro Cuore. Leggi
Value Based Healthcare. Progettualità in corso e prospettive future
Il rinnovamento della sanità che si sta cercando di promuovere, a partire dalle evidenze emerse con la pandemia e dalle successive progettualità del Pnrr e del DM77/22, è una opportunità per riprendere a tutto tondo la riflessione su alcune questioni centrali per la vita del Ssn. Tra queste, quella che riguarda l’attenzione prioritaria per il valore massimo dell’offerta di salute, l’impiego efficiente delle risorse e la rinnovata attenzione per il cittadino riveste una incontestabile centralità. Leggi
La transizione digitale nelle Aziende sanitarie. Applicazioni cliniche, connessione ospedale-territorio e gestione dei cronici pluripatologici. Analisi dei casi
Il quarto webinar del Percorso sulla Transizione digitale nelle Aziende sanitarie è dedicato alle Applicazioni cliniche, alla connessione ospedale-territorio e alla gestione dei cronici pluripatologici. Anche in questo webinar, vi presentiamo l’analisi di due casi. Leggi
La transizione digitale nelle Aziende sanitarie. La digitalizzazione in ambito manageriale. Analisi dei casi
In questo webinar presentiamo due esperienze tra loro molto differenti. La prima ha lo scopo di far riflettere sull’importanza che la razionalizzazione e la riduzione dei tempi di processi critici come l’appalto e la selezione del personale da parte di un ente sovra aziendale possano avere ricadute positive sulle Aziende della regione. La seconda fa riferimento ad una situazione nella quale si è passati prima ad un modello di governance che prevedeva un’unica ASL regionale, per tornare in seguito ad 8 Aziende autonome. Leggi
La nuova sanità territoriale nel DM77/2022. Esperienze a confronto. Case e ospedali di comunità
Il quarto e ultimo webinar di Fiaso dedicato alla sanità territoriale nel DM77 si concentra sul Distretto Sanitario come standard … Leggi
La transizione digitale nelle Aziende sanitarie. La cartella informatizzata e la modifica dell’organizzazione per l’assistenza di prossimità. Analisi di casi
Il webinar presenta due casi di studio riguardanti esperienze di digitalizzazione in sanità. Il primo riguarda lo sviluppo della cartella clinica socio-sanitaria nella Azienda USL di Reggio Emilia. Il rafforzamento dell’assistenza territoriale disegnato dal PNRR e dal D.M. 77/22 richiede, tra l’altro, la predisposizione di una cartella informatizzata. Leggi