Archivi Categoria: Press room

Migliore: “Ospedali italiani sicuri, continuità operativa in caso di blackout”

29/04/2025

“In Italia, gli ospedali e le strutture sanitarie pubbliche sono attrezzati per garantire continuità operativa anche in caso di blackout, … Leggi

Pubblicato in: Comunicati STAMPA, Notizie, Press room, Rassegna STAMPA |
 
 

Ricoveri in ospedali sentinella, tasso di crescita minimo allo 0,4%

26/01/2022
 

Il tasso di crescita scende al minimo: il numero dei ricoveri monitorati dagli ospedali sentinella di Fiaso nell’ultima settimana fa registrare un aumento lievissimo dello 0,4%. La frenata nelle ospedalizzazioni è la più evidente degli ultimi tre mesi: nella settimana 11-18 gennaio l’incremento era stato del 7,1% e tra il 4-11 gennaio la crescita era stata del 32%. Leggi

Pubblicato in: Comunicati STAMPA | tag: ,

Dai traumi ai tumori: ecco i reparti per curare i ricoverati con il Covid

25/01/2022
 

Gli ospedali organizzano delle aree con medici di più specialità riservate a pazienti con altre patologie ma positivi. Il Sole 24 Ore racconta il modello studiato da Fiaso Leggi

Pubblicato in: Rassegna STAMPA | tag: ,

Pazienti positivi con fratture, ustioni o tumori insieme nella stessa area di degenza: negli ospedali italiani i reparti multidisciplinari per i ricoverati “con Covid”

22/01/2022
 

Pazienti positivi con fratture, ustioni o tumori insieme nella stessa area di degenza. I reparti multidisciplinari per l’assistenza delle persone con infezione da Sars-Cov-2 senza malattia Covid sono realtà in molti ospedali d’Italia. Leggi

Pubblicato in: Comunicati STAMPA | tag: ,

Fiaso-Anci: sinergia per la fase post emergenza. Incontro tra Migliore e Decaro

20/01/2022
 

Incontro istituzionale tra il Presidente Fiaso, Giovanni Migliore, e il Presidente Anci, Antonio Decaro. Leggi

Pubblicato in: Comunicati STAMPA | tag: ,
 

Fiaso, +7% dei ricoveri Covid negli ospedali sentinella. Nei reparti ordinari il 32,8% dei positivi è ricoverato per altre malattie mentre in Rianimazione è solo il 10%

19/01/2022
 

Rallenta la crescita di ricoveri Covid negli ospedali sentinella Fiaso: in una settimana, dal 11 al 18 gennaio, l’aumento è stato del 7,1%: Un incremento decisamente più basso rispetto all’accelerazione del 32% registrata nella settimana precedente, 4-11 gennaio. Leggi

Pubblicato in: Comunicati STAMPA | tag: , ,

Fiaso, in terapia intensiva +18% ricoveri, il 67% non vaccinati

12/01/2022
 

32%. È la più veloce accelerazione registrata in due mesi dal monitoraggio degli ospedali sentinella della Federazione italiana aziende sanitarie e ospedaliere. L’ultimo report comprende 20 strutture sanitarie e ospedaliere e 4 ospedali pediatrici distribuiti su tutto il territorio italiano. La rilevazione è stata effettuata in data 11 gennaio e riguarda un totale di 2.183 pazienti adulti e 120 pediatrici. Leggi

Pubblicato in: Comunicati STAMPA | tag: , , ,

Fiaso, allarme posti letto Covid con +32% di ricoveri nell’ultima settimana

12/01/2022
 

In una settimana i ricoveri Covid negli ospedali sentinella Fiaso crescono del 32%. È la più veloce accelerazione registrata in due mesi dal monitoraggio degli ospedali sentinella della Federazione italiana aziende sanitarie e ospedaliere. L’ultimo report comprende 20 strutture sanitarie e ospedaliere e 4 ospedali pediatrici distribuiti su tutto il territorio italiano. La rilevazione è stata effettuata in data 11 gennaio e riguarda un totale di 2.183 pazienti adulti e 120 pediatrici. Leggi

Pubblicato in: Comunicati STAMPA | tag: , ,

Covid, infezione non significa per forza malattia. Il 34% dei pazienti positivi al virus ricoverati non è malato di Covid ma è in ospedale per altre patologie

11/01/2022
 

Il 34% dei pazienti positivi ricoverati non è malato Covid: non è in ospedale per sindromi respiratorie o polmonari e non ha sviluppato la malattia da Covid ma richiede assistenza sanitaria per altre patologie e al momento del tampone pre-ricovero risulta positivo al Sars-Cov-2. Leggi

Pubblicato in: Comunicati STAMPA | tag: ,
 

“Tutti vaccinati, Italia zona bianca e ricoveri ridotti a un quarto”, la simulazione di Fiaso sul Sole 24 Ore

08/01/2022
 

La Federazione stima che se il 100% dei cittadini s’immunizzasse, i malati nei reparti ordinari scenderebbero da 13.232 a 3.334 e quelli in terapia intensiva da 1.400 a 120 Leggi

Pubblicato in: Rassegna STAMPA | tag: , ,

Monitoraggio ospedali sentinella Fiaso, in una settimana i ricoveri balzano al 25,8%, i pazienti pediatrici all’86%

05/01/2022
 

Il tasso di crescita dei ricoveri Covid negli ospedali sentinella Fiaso subisce una brusca accelerazione del 25,8%. Con un incremento ancora più significativo dei pazienti pediatrici che in una settimana raddoppiano: i ricoveri di under 18, nel monitoraggio del periodo 28 dicembre – 4 gennaio, fanno registrare un’impennata dell’86%. Leggi

Pubblicato in: Comunicati STAMPA | tag: , , ,

Quasi 48mila assunzioni: accolta nella Legge di Bilancio la proposta Fiaso sulla stabilizzazione dei precari della sanità reclutati durante l’emergenza Covid

03/01/2022
 

Quasi 48mila assunzioni. Sono tanti i nuovi professionisti che, a seguito dell’approvazione della legge di Bilancio, potranno entrare a far parte del Sistema sanitario nazionale a tempo indeterminato. La manovra approvata dal Parlamento introduce, come proposto dalla Federazione aziende sanitarie e ospedaliere, la possibilità di stabilizzare il personale assunto nel corso dell’emergenza Covid. Leggi

Pubblicato in: Comunicati STAMPA | tag: , ,

Il lavoro agile durante la pandemia e il suo uso futuro nelle Aziende sanitarie

10/06/2021
 

FIASO ha condotto, in collaborazione con l’Istituto Europeo di Neurosistemica (IEN), un progetto di ricerca-intervento per lo sviluppo del wellness organizzativo nel post emergenza Covid che ha coinvolto 14.000 dipendenti appartenenti a 16 Aziende sanitarie distribuite in 9 Regioni del territorio nazionale. L’indagine ha riguardato, tra l’altro, il ricorso allo smart working e il suo impatto durante la pandemia da Covid-19. Al webinar sono intervenuti Francesco Ripa di Meana, Presidente di FIASO, Marco Rotondi, Presidente di IEN, Rosa Magnoni e Giuditta Mazzi, rispettivamente Direttore Dipartimento amministrativo ospedaliero territoriale e Risorse umane dell’APSS Trento e Domenico De Masi, Professore emerito di Sociologia del lavoro all’Università La Sapienza di Roma. Leggi

Pubblicato in: Notizie | tag: , ,