Archivi Categoria: Rassegna STAMPA
Non diamo per scontato il valore del Servizio sanitario nazionale. Le prossime sfide che ci attendono
Il presidente Giovanni Migliore invita a una diversa analisi e considerazione della sanità italiana Oggi in Italia “lo sport nazionale … Leggi
L’allarme della Sanità: i nostri bilanci scoppiano
Non solo imprese, comparto ristorazione e, in generale, le famiglie. Il caro energia non risparmia nessuno. Così adesso un’ombra si allunga sui conti anche delle aziende sanitarie: è quella dei rincari per l’energia, una voce che è “decuplicata” con aumenti di spesa andati “ben oltre le stime” fatte nei primi mesi dell’anno. A lanciare l’allarme è Giovanni Migliore, presidente della Federazione italiana aziende sanitarie e ospedaliere (Fiaso), che lancia un appello: via dai bilanci delle aziende sanitarie gli extracosti per l’energia. Leggi
Tra flessibilità e professionalità
Le Aziende sanitarie si sono riappropriate, negli oltre due anni trascorsi nella gestione dell’emergenza pandemica, dell’organizzazione del lavoro mutata, adattatasi alla profonda modificazione del sistema di erogazione dei servizi e delle prestazioni sanitarie Leggi
“Cosa è cambiato nel servizio sanitario nazionale a trent’anni dalla Legge 502”, su HuffPost l’editoriale del Presidente Migliore
Introducendo le Aziende sanitarie al posto delle vecchie Unità Sanitarie Locali, e la figura del direttore generale, si temeva un’aziendalizzazione che fosse più simile a una privatizzazione e poco adatta quindi a gestire la sanità pubblica. Niente di tutto questo, anzi Leggi
Covid, lieve calo dei ricoveri. Lo studio sul virus “più buono”
La fiammata estiva di Omicron 5 frena la sua corsa anche negli ospedali. A ‘certificarlo’ è l’ultimo report degli ospedali aderenti alla rete sentinella della Fiaso (Federazione italiana aziende sanitarie e ospedaliere), secondo il quale – dopo la costante salita dell’ultimo mese – abbiamo finalmente una lieve diminuzione dei ricoveri Covid nei reparti di area medica. Leggi
“L’emorragia continua del personale sanitario”, l’editoriale di Migliore su Huffington Post
di Giovanni Migliore In dieci anni si è stratificato un grosso divario tra assunzioni e cessazioni: mancano all’appello circa 40mila … Leggi
“I Pronto soccorso in codice rosso, mancano medici e posti letto”, su Huffington Post l’editoriale del Presidente Migliore
Su Huffington Post il Presidente Fiaso Giovanni Migliore approfondisce il tema della saturazione dei pronto soccorso. Leggi
Crescono le assunzioni, ma al Ssn mancano ancora 20mila sanitari
Con la pandemia 14 mila nuovi ingressi, ma i livelli del personale sono ancora inferiori al 2011. L’età media è 50 anni, boom di contratti a tempo. Gli ostacoli: tetti di spesa e pochi giovani formati Leggi
Consapevolezza e responsabilità
Offrire cure avanzate e qualificate, sicure e basate sul valore e sull’evidenza deve essere consequenziale ad un modo di porre le risposte di salute in termini umani – individuali e comunitari – che rappresenta il denominatore comune della nostra stessa natura umana. Leggi
Altro che “eroi” in camice: ecco i 66 mila esodati-Covid
In teoria dovrebbero essere quasi tutti stabilizzati. Solo in teoria, però. Perché in concreto si scontrano contro un muro: quello dei vincoli di bilancio. Per ora i quasi 54mila operatori sanitari reclutati con contratti flessibili per far fronte alla pandemia hanno una sola certezza. Quella che il 30 giugno scadrà la proroga dei loro contratti. Leggi
Caro energia, quanto pesa sugli ospedali: “Prestazioni a rischio, necessari almeno 500 milioni”
Su la Repubblica, Camilla Romana Bruno approfondisce con Giovanni Migliore il tema del caro energia, che rischia di gravare non tanto sui bilanci delle aziende sanitarie, quanto sul numero e sulla qualità delle prestazioni mediche offerte ai cittadini. Leggi
Tamponi e vaccinazioni per chi arriva in Italia: “Controlli alle frontiere”
Tamponi entro 48 ore dall’ingresso e vaccini contro il Covid. Ecco il piano “sanitario” per i rifugiati ucraini che stanno arrivando in Italia – al momento circa 9mila – messo a punto dal ministero della Salute. Leggi
Ucraina, quei 12 bambini malati di tumore arrivati negli ospedali italiani per fare la chemioterapia
L’Agenzia regionale emergenza urgenza (Areu) della Regione Lombardia, la Fondazione Irccs Policlinico San Matteo di Pavia, la Fondazione Irccs Istituto Nazionale dei Tumori di Milano e la Asst Sette Laghi di Varese hanno preso in carico i primi 11 pazienti provenienti da Kiev. Leggi