Archivi Categoria: Press room
Migliore: “Ospedali italiani sicuri, continuità operativa in caso di blackout”
“In Italia, gli ospedali e le strutture sanitarie pubbliche sono attrezzati per garantire continuità operativa anche in caso di blackout, … Leggi
Si inverte il trend dei ricoveri, i pazienti Covid tornano a salire: +24,2% in una settimana
Cambia segno la curva dei ricoveri Covid. I pazienti ricoverati con infezione da Sars-Cov-2 tornano a salire: in una settimana il numero dei ricoverati è cresciuto del 24,2%. È quanto emerge dal report del 22 novembre degli ospedali sentinella aderenti alla rete Fiaso. Leggi
Caro energia e ospedali, D’Amore (Fiaso) a “Oggi è un altro giorno” su Rai 1
Il Vicepresidente di Fiaso Antonio D’Amore discute del problema del caro energia negli ospedali pubblici in un servizio andato in onda a “Oggi è un altro giorno”, su Rai 1. Leggi
Fiaso chiude la due giorni sui Grandi ospedali a Careggi
Si è tenuta oggi la giornata di chiusura dell’evento Grandi Ospedali, promosso dall’Azienda ospedaliero universitaria di Careggi a Firenze e di cui Fiaso è project partner. L’iniziativa, organizzata da Koncept, riunisce eccellenze private e pubbliche della sanità, esponenti istituzionali e professionisti di diversi settori medici e dell’assistenza. Leggi
Retribuzioni più alte per chi lavora nei pronto soccorso, reclutamento degli specializzandi, istituzione del medico unico di emergenza-urgenza: all’Accademia dei direttori Simeu le proposte di Fiaso per superare la crisi dei pronto soccorso
Assumere gli specializzandi nei pronto soccorso, garantire un adeguato riconoscimento a chi è in prima linea e creare la figura del medico unico di emergenza e urgenza. Sono le tre proposte Fiaso per far fronte alla crisi dei pronto soccorso al centro oggi del tavolo di lavoro “L’emergenza èVoluta” nell’ambito della Accademia dei direttori Simeu 2022″ a Roma a cui partecipa il presidente Fiaso Giovanni Migliore. Leggi
Grandi Ospedali, l’intervista a Petralia (Fiaso): “Vogliamo costruire un modello sempre più virtuoso che parta dalle best practice raccolte dai manager a partire dal lavoro dei professionisti”
L’intervista al Vicepresidente vicario di Fiaso Paolo Petralia a margine dell’Open meeting “I Grandi Ospedali italiani si confrontano per fare sistema”, che si apre oggi a Careggi. Leggi
Covid, lieve flessione ricoverati: -2,4%
Ancora una piccola flessione della curva dei ricoveri Covid: in una settimana il numero dei pazienti è sceso complessivamente del 2,4%. È quanto testimonia il report del 15 novembre degli ospedali sentinella aderenti alla rete Fiaso. Leggi
Accordo Fiaso-Farminustria, all’Istituto Tumori Pascale di Napoli l’ultima tappa del percorso formativo sulla ricerca clinica rivolto ai manager delle Aziende
Si è svolto oggi, all’Istituto tumori Pascale di Napoli, il terzo evento formativo Fiaso-Farmindustria sulla ricerca clinica rivolto ai manager delle Aziende sanitarie e ospedaliere del sud. Si tratta dell’appuntamento conclusivo di un ciclo di incontri che ha coinvolto le eccellenze della sanità di nord, centro e sud pronte a cogliere la sfida del progetto: rendere le strutture sanitarie sempre più attrattive per realizzare le attività di ricerca clinica, dando così un contributo fondamentale al nostro Sistema sanitario nazionale. Leggi
Lean Health Award 2022, l’Azienda ospedaliera di Alessandria, associata a Fiaso, si aggiudica il secondo posto
Le Aziende sanitarie associate a Fiaso sono state premiate ieri alla quinta edizione degli Oscar della sanità – Lean Health Award, il premio rivolto ai migliori progetti di riorganizzazione nel mondo Healthcare e Lifescience, volti a migliorare le condizioni del paziente eliminando sprechi di risorse e disorganizzazione nel percorso assistenziale. Quest’anno in concorso 206 progetti, presentati da 92 aziende socio-sanitarie pubbliche e private. Leggi
Gestione del rischio in sanità, alla Scuola superiore Sant’Anna un convegno per discutere delle sfide e delle opportunità a 5 anni dalla Legge Gelli
Si è discusso di gestione del rischio e responsabilità professionale nel corso del convegno Autoritenzione del rischio in sanità. Sfide e opportunità a cinque anni dall’entrata in vigore della legge 24/2017, che si è tenuto il 9 novembre a Pisa, e che è stato organizzato dal Laboratorio management e sanità (MeS) della Scuola superiore Sant’Anna di Pisa, in collaborazione con Agenas. Leggi
Value based healthcare
I sistemi sanitari di tutte le economie sviluppate, nonostante le differenze organizzative e gestionali, si trovano oggi ad affrontare le stesse sfide. Per garantire da un lato la massima sostenibilità dei sistemi sanitari e dall’altro l’incremento della qualità del servizio offerto è possibile fare riferimento al Value Based Healthcare, un modello di ristrutturazione dei sistemi sanitari basato sulla massimizzazione del valore erogato nei confronti del paziente. Leggi
Grandi dimissioni in sanità: nel 2021 via dal servizio sanitario nazionale 3mila medici
Via dal servizio sanitario pubblico. Nel 2021 gli ospedali italiani hanno perso quasi 3mila medici per dimissioni volontarie e circa 2mila tra infermieri e operatori sociosanitari hanno detto addio alle strutture sanitarie pubbliche. Leggi
Covid, -6,3% in una settimana
Scende leggermente la curva dei ricoveri Covid: in una settimana il numero dei pazienti è diminuito del 6,3%. È quanto emerge dalla rilevazione dell’8 novembre effettuata negli ospedali sentinella aderenti alla rete Fiaso. Leggi