Archivi Tag: sicurezza

Prevenzione e deterrenza, la linea Fiaso per la sicurezza degli operatori sanitari

19/01/2023
 

Per fermare gli atti di violenza e le aggressioni nei confronti degli operatori sanitari serve intervenire in due direzioni: prevenzione e deterrenza. La Fiaso, Federazione Italiana Aziende Sanitarie e Ospedaliere, rilancia la sua linea da Udine, dove la sera del 7 gennaio si è svolta una delle ultime aggressioni ai danni di una giovane dottoressa in turno di guardia medica. Leggi

Pubblicato in: Comunicati STAMPA | tag: ,

Aggressioni in sanità, Migliore al Tg3: “Dobbiamo intervenire per tutelare i nostri professionisti”

16/01/2023
 

In un servizio del Tg3 il Presidente Giovanni Migliore affronta il tema delle aggressioni contro gli operatori sanitari, alla luce … Leggi

Pubblicato in: Video | tag: ,

Aggressioni al personale sanitario, D’Amore (Fiaso) al Tg2 Post

13/01/2023
 

Antonio D’Amore, Vicepresidente di Fiaso e Direttore generale dell’Ospedale Cardarelli di Napoli è stato ospite del Tg2 per discutere del tema delle aggressioni nei confronti degli operatori sanitari, ma anche della carenza di personale e della difficoltà di attrarre professionisti nei pronto soccorso, testimoniata anche dagli ultimi concorsi andati deserti. Leggi

Pubblicato in: Video | tag: ,

Le aggressioni in corsia al centro dell’incontro Fiaso-Ministero della Salute: “Insieme per avviare iniziative strategiche necessarie per tutelare la sicurezza degli operatori sanitari”

11/01/2023
 

Arginare e prevenire gli episodi di aggressione fisica e verbale perpetrati nei confronti dei professionisti sanitari, a partire dalla stipula di protocolli operativi con le forze dell’ordine nei casi di violenza in ospedale e nei luoghi di cura. È la proposta della Federazione Italiana Aziende Sanitarie e Ospedaliere (Fiaso) avanzata oggi nel corso dell’incontro che si è tenuto al Ministero della Salute, con al centro la sicurezza di medici, infermieri e operatori sanitari, in seguito al moltiplicarsi degli episodi di violenza perpetrati nei loro confronti nell’ultimo periodo. Leggi

Pubblicato in: Comunicati STAMPA | tag: ,
 

Sicurezza degli operatori sanitari

16/09/2022
 

FIASO prosegue la sua attività sul tema della sicurezza degli operatori sanitari. Dopo un primo webinar dedicato alla epidemiologia del fenomeno della violenza nei confronti degli operatori del SSN, alle possibili strategie di contenimento e alla gestione delle relazioni conflittuali, questo secondo appuntamento, rivolto agli operatori sanitari, si concentra sugli aspetti normativi e sulle esperienze sul campo. Leggi

Pubblicato in: Riservato associati, Webinar | tag: ,

Violenza nei confronti degli operatori sanitari

22/06/2022
 

Il primo webinar del percorso dedicato alla violenza nei confronti degli operatori inquadrerà il tema e comincerà a profilare le possibili strategie di contenimento del fenomeno, tanto dal punto di vista strutturale che organizzativo. Leggi

Pubblicato in: Riservato associati, Webinar | tag: ,

Violenza nei confronti degli operatori sanitari: analisi del fenomeno e prevenzione

11/05/2022
 

Fiaso sta programmando interventi sistemici sulle diverse aree che la Presidenza ha individuato per contribuire alla riforma del sistema sanità legata ai cambiamenti in atto e al Pnrr. Il tema della sicurezza degli operatori è uno di questi, al cui interno possono essere individuati vari aspetti di notevole rilevanza. La violenza nei confronti degli operatori sanitari è un tema considerato prioritario, sia per il moltiplicarsi degli episodi, sia per la scarsa preparazione maturata finora sul problema. Leggi

Pubblicato in: Riservato associati, Webinar | tag: , ,

Sicurezza delle cure e responsabilità professionale, Fiaso e ASL Roma 1 insieme per discutere della Legge Gelli-Bianco a 5 anni dall’approvazione

04/05/2022
 

Si è discusso di gestione del rischio e di sicurezza dei luoghi di cura, nel corso del convegno Sicurezza delle cure e responsabilità professionale. La legge n. 24/2017 a cinque anni dall’entrata in vigore, che si è tenuto oggi nella Sala del Commendatore della Asl Roma 1. Durante l’evento – organizzato da Fiaso e dalla ASL Roma 1 – manager, giuristi e rappresentanti del mondo accademico hanno condotto un’analisi dello stato dell’arte della gestione del rischio da parte delle Aziende sanitarie e ospedaliere, aprendo una riflessione sugli effetti e sull’efficacia delle misure introdotte dalla Legge sulla sicurezza dei processi assistenziali e la responsabilità professionale (Legge Gelli-Bianco) a cinque anni dall’approvazione. Leggi

Pubblicato in: Comunicati STAMPA | tag: ,
 

L’11 marzo a Piacenza un convegno sulla sicurezza nei luoghi di cura

12/03/2022
 

Un convegno sul tema della sicurezza degli operatori sanitari nei luoghi di cura, di fronte al ripetersi degli episodi di violenza che quotidianamente mettono in discussione la sicurezza di professionisti e cittadini, e il diritto alla salute. A organizzarlo, in occasione della prima Giornata nazionale di educazione e prevenzione contro la violenza nei confronti degli operatori sanitari e socio-sanitari indetta dal Ministero della Salute il 12 marzo, la Federazione Italiana Aziende Sanitarie e Ospedaliere (Fiaso) e l’Azienda Usl di Piacenza. L’evento si è tenuto venerdì 11 marzo nella Sala degli Arazzi del Collegio Alberoni a Piacenza. Leggi

Pubblicato in: Notizie | tag: ,

La sicurezza nei luoghi di cura

15/12/2020
 

FIASO presenta in questo Quaderno gli elementi fondamentali di un percorso sulla sicurezza nei luoghi di cura intrapreso nell’ultimo triennio.
Il primo passo è consistito nello svolgimento di una serie di webinar sulla gestione del rischio nelle Aziende sanitarie e ospedaliere e sulla responsabilità professionale, in particolare sulle disposizioni introdotte dalla Legge 8 marzo 2017 n. 24 (c.d. Legge Gelli-Bianco). Leggi

Pubblicato in: Pubblicazioni, Riservato loggati | tag: ,