Archivi Tag: telemedicina
Digitalizzazione della sanità, Migliore a Class CNBC: “Telemedicina soluzione per portare al domicilio del paziente la maggior parte delle attenzioni e delle cure”
A Class CNBC il Presidente di Fiaso Giovanni Migliore ha discusso di digitalizzazione della salute. Leggi
Alla Asst Spedali Civili di Brescia il Premio Fiaso “Innovazione digitale in sanità 2023”
La Asst Spedali Civili di Brescia si aggiudica il Premio “Innovazione digitale in sanità 2023” dell’Osservatorio Sanità Digitale del Politecnico di Milano attribuito da Fiaso. La consegna del riconoscimento, avvenuta ieri a Milano in occasione del convegno “Sanità digitale: vietato fermarsi!”, si deve al progetto WelCARe, una piattaforma digitale di medicina collaborativa per la gestione delle terapie CAR-T, la forma più avanzata di immunoterapia cellulare in grado di curare diversi tipi di leucemie, linfomi e tumori. Leggi
La nuova sanità territoriale nel Dm77/2022. Telemedicina e domiciliarietà
La rilevanza che il Pnrr riconosce alla Telemedicina rappresenta un’enorme opportunità e responsabilità, non solo per quanto riguarda le risorse impiegate per lo sviluppo di soluzioni e servizi digitali, ma anche e soprattutto rispetto alle prestazioni offerte ai cittadini. È necessario un confronto e una armonizzazione degli indirizzi e dei modelli di applicazione della Telemedicina, presupposto per la interoperabilità dei servizi e requisito essenziale per il passaggio da una logica sperimentale a una logica strutturata di utilizzo diffuso degli stessi servizi. Leggi
Pnrr, prospettive e opportunità per ripartire. Carlo Nicora, Vicepresidente di Fiaso, interviene a Sanità 33
Carlo Nicora, Vicepresidente di Fiaso, è stato ospite del webtalk di Sanità 33 che si è svolto il primo aprile, … Leggi