Archivi Categoria: Press room
Covid, ricoveri in calo: -9,2% nell’ultima settimana
Ricoveri Covid in calo del -9,2% nell’ultima settimana. Dopo la leggera risalita nella rilevazione del 14 marzo (+4,2) gli indici sono tornati tutti negativi. È quanto emerge dalla rilevazione degli ospedali sentinella aderenti alla rete della Federazione Italiana Aziende Sanitarie e Ospedaliere del 21 marzo 2023. Leggi
Fiaso, allarme posti letto Covid con +32% di ricoveri nell’ultima settimana
In una settimana i ricoveri Covid negli ospedali sentinella Fiaso crescono del 32%. È la più veloce accelerazione registrata in due mesi dal monitoraggio degli ospedali sentinella della Federazione italiana aziende sanitarie e ospedaliere. L’ultimo report comprende 20 strutture sanitarie e ospedaliere e 4 ospedali pediatrici distribuiti su tutto il territorio italiano. La rilevazione è stata effettuata in data 11 gennaio e riguarda un totale di 2.183 pazienti adulti e 120 pediatrici. Leggi
Covid, infezione non significa per forza malattia. Il 34% dei pazienti positivi al virus ricoverati non è malato di Covid ma è in ospedale per altre patologie
Il 34% dei pazienti positivi ricoverati non è malato Covid: non è in ospedale per sindromi respiratorie o polmonari e non ha sviluppato la malattia da Covid ma richiede assistenza sanitaria per altre patologie e al momento del tampone pre-ricovero risulta positivo al Sars-Cov-2. Leggi
“Tutti vaccinati, Italia zona bianca e ricoveri ridotti a un quarto”, la simulazione di Fiaso sul Sole 24 Ore
La Federazione stima che se il 100% dei cittadini s’immunizzasse, i malati nei reparti ordinari scenderebbero da 13.232 a 3.334 e quelli in terapia intensiva da 1.400 a 120 Leggi
Monitoraggio ospedali sentinella Fiaso, in una settimana i ricoveri balzano al 25,8%, i pazienti pediatrici all’86%
Il tasso di crescita dei ricoveri Covid negli ospedali sentinella Fiaso subisce una brusca accelerazione del 25,8%. Con un incremento ancora più significativo dei pazienti pediatrici che in una settimana raddoppiano: i ricoveri di under 18, nel monitoraggio del periodo 28 dicembre – 4 gennaio, fanno registrare un’impennata dell’86%. Leggi
Quasi 48mila assunzioni: accolta nella Legge di Bilancio la proposta Fiaso sulla stabilizzazione dei precari della sanità reclutati durante l’emergenza Covid
Quasi 48mila assunzioni. Sono tanti i nuovi professionisti che, a seguito dell’approvazione della legge di Bilancio, potranno entrare a far parte del Sistema sanitario nazionale a tempo indeterminato. La manovra approvata dal Parlamento introduce, come proposto dalla Federazione aziende sanitarie e ospedaliere, la possibilità di stabilizzare il personale assunto nel corso dell’emergenza Covid. Leggi