Archivi Categoria: Webinar

Value based healthcare. Survey sullo stato dell’arte e sulle prospettive future

14/06/2022
 

L’incontro è dedicato all’introduzione alla VBHC ed alla condivisione dei risultati della survey realizzata di recente con la collaborazione delle Aziende associate a FIASO per fotografare lo stato dell’arte e individuare possibili prospettive future. Leggi

Pubblicato in: Riservato associati, Webinar | tag: ,

Violenza nei confronti degli operatori sanitari: analisi del fenomeno e prevenzione

11/05/2022
 

Fiaso sta programmando interventi sistemici sulle diverse aree che la Presidenza ha individuato per contribuire alla riforma del sistema sanità legata ai cambiamenti in atto e al Pnrr. Il tema della sicurezza degli operatori è uno di questi, al cui interno possono essere individuati vari aspetti di notevole rilevanza. La violenza nei confronti degli operatori sanitari è un tema considerato prioritario, sia per il moltiplicarsi degli episodi, sia per la scarsa preparazione maturata finora sul problema. Leggi

Pubblicato in: Riservato associati, Webinar | tag: , ,

Il lavoro agile durante la pandemia e il suo uso futuro nelle Aziende sanitarie

10/06/2021
 

FIASO ha condotto, in collaborazione con l’Istituto Europeo di Neurosistemica (IEN), un progetto di ricerca-intervento per lo sviluppo del wellness organizzativo nel post emergenza Covid che ha coinvolto 14.000 dipendenti appartenenti a 16 Aziende sanitarie distribuite in 9 Regioni del territorio nazionale. L’indagine ha riguardato, tra l’altro, il ricorso allo smart working e il suo impatto durante la pandemia da Covid-19. Al webinar sono intervenuti Francesco Ripa di Meana, Presidente di FIASO, Marco Rotondi, Presidente di IEN, Rosa Magnoni e Giuditta Mazzi, rispettivamente Direttore Dipartimento amministrativo ospedaliero territoriale e Risorse umane dell’APSS Trento e Domenico De Masi, Professore emerito di Sociologia del lavoro all’Università La Sapienza di Roma. Leggi

Pubblicato in: Webinar | tag: , ,

Operatori sanitari e vaccini. Le nuove norme sulla vaccinazione anti SARS-CoV-2 degli operatori sanitari. Aspetti applicativi

15/04/2021
 

Prosegue il percorso di FIASO dedicato alla vaccinazione degli operatori sanitari e alle sue criticità. Il webinar è stato dedicato al confronto sulle nuove norme tra Aziende sanitarie, Regioni e Ordini professionali, con l’obiettivo di proseguire l’analisi del Decreto e individuare eventuali proposte di modifica che possano concorrere a migliorarne gli effetti in termini di sicurezza, sostenibilità dell’impatto organizzativo ed efficienza. Leggi

Pubblicato in: Riservato associati, Webinar | tag: , ,
 

Operatori sanitari e vaccini. Le nuove norme sulla vaccinazione anti SARS-CoV-2 degli operatori sanitari

08/04/2021
 

Il percorso di FIASO dedicato alla vaccinazione degli operatori sanitari e alle sue criticità riprende con un approfondimento sul Decreto Legge appena varato dal Governo sullo stesso tema (n. 44 del 1 aprile 2021). Il webinar ha avuto l’obiettivo di promuovere una riflessione tra le Aziende associate, accompagnata dalla illustrazione delle problematiche giuridiche da parte di due esperti e dalla esposizione delle principali criticità applicative, affidata al management aziendale e ai rappresentanti di Associazioni di riferimento dei professionisti sanitari maggiormente coinvolti.  Leggi

Pubblicato in: Riservato associati, Webinar | tag: , ,

Operatori sanitari e vaccini

01/04/2021
 

La campagna di vaccinazione anti SARS-COV2 ha fatto emergere anche all’interno delle Aziende sanitarie criticità e questioni irrisolte. A tutt’oggi si registrano percentuali di adesione differenti da parte degli operatori nei diversi territori. La mancata vaccinazione di una parte degli operatori assume un rilievo particolare per le Aziende sanitarie, per i rischi sulla sicurezza degli stessi operatori e delle cure e della assistenza e per la duplice responsabilità che compete loro, una datoriale verso i propri dipendenti, l’altra nei confronti dei cittadini. FIASO ha deciso di dedicare al tema uno dei suoi PERCORSI WEBINAR, con l’intento di delineare il quadro giuridico-normativo attuale, verificare lo stato di avanzamento della campagna vaccinale e le principali criticità, presentare alcune delle modalità organizzative sperimentate dalle Aziende per affrontare la questione, ipotizzare possibili soluzioni gestionali che possano concorrere ad orientare le scelte, anche a livello politico-istituzionale.  Leggi

Pubblicato in: Riservato associati, Webinar | tag: ,

PagoPa e SSN: un’ulteriore spinta verso la digitalizzazione dei processi

09/03/2021
 

Dal 28 febbraio PagoPA è diventata la piattaforma unificata nazionale per la gestione dei flussi di tutti i pagamenti digitali verso la Pubblica amministrazione. Le Aziende sanitarie ed ospedaliere sono poste di fronte ad una nuova sfida sul fronte della dematerializzazione, che coinvolge i settori aziendali con rapporti con l’utenza per i processi di incasso di ticket o di altri proventi. Il Codice dell’Amministrazione Digitale e il Decreto Semplificazione e innovazione digitale hanno imposto alle pubbliche amministrazioni l’accettazione dei pagamenti effettuati con modalità informatiche e impresso un’ulteriore spinta al miglioramento dei processi amministrativi. Leggi

Pubblicato in: Riservato associati, Webinar | tag: , ,

Forum Risk Management. Governare le Aziende sanitarie in cambiamento

17/12/2020
 

Della governance del SSN abbiamo visto discutere continuamente sui media nel corso della pandemia, con una attenzione quasi esclusiva sui poteri e sulle responsabilità di governo al livello nazionale e regionale. Proviamo a riflettere sul tema esaminando i processi di fusione che hanno interessato negli ultimi anni le Aziende sanitarie. Lo abbiamo fatto nel corso del primo appuntamento di FIASO al Forum Risk Management, dedicato al tema Governare le Aziende sanitarie in cambiamento, che è anche il titolo del volume realizzato dalla Federazione, presentato durante l’incontro. Ne abbiamo discusso con gli Autori, Mario Del Vecchio, professore associato di Economia aziendale all’Università di Firenze, e Anna Romiti, ricercatrice di Economia e gestione delle imprese presso lo stesso ateneo, insieme ai Dg di Aziende sanitarie del territorio, come la Asl Città di Torino e la ASL Roma 1. Leggi

Pubblicato in: Webinar | tag: , ,
 

Forum Risk Management. Territorio a una svolta? Verso un position paper FIASO

17/12/2020
 

Siamo davvero alla vigilia di una svolta nella organizzazione della assistenza territoriale e delle relazioni tra questa ed altre aree del SSN? La pandemia ha costretto il SSN a mettere in discussione i suoi modelli organizzativi, a superare inerzie storiche e rigidità burocratiche. Ne abbiamo discusso nel corso del secondo appuntamento di FIASO al Forum Risk Management, dal titolo Territorio a una svolta? Verso un position paper FIASO, con Annamaria Parente, Presidente della Commissione Igiene e Sanità del Senato, Valerio Fabio Alberti, già Presidente FIASO, Francesco Longo, docente dell’Università Bocconi e con i Dg di Ats Pavia, Asl Roma 2, AReSS Puglia, ASU Gi Trieste e ASST Papa Giovanni XXIII di Bergamo. Leggi

Pubblicato in: Webinar | tag: ,

Forum Risk Management. Politiche per lo sviluppo e la valorizzazione del personale del SSN

17/12/2020
 

L’emergenza da COVID-19 ha sortito effetti di grande rilievo sulla gestione complessiva delle politiche del personale, oltre che sulla organizzazione del lavoro. Ne abbiamo discusso nel corso del terzo appuntamento di FIASO al Forum Risk Management, dal titolo Politiche per lo sviluppo e la valorizzazione del personale del SSN, con Marco Rotondi, Presidente IEN, e i Dg Chiara Serpieri (Asl VCO), Luca Baldino (Azienda USL di Piacenza), Marco Bosio (ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda), Roberto Sanfilippo (Cefpas) e Sergio Castiglioni (Dirigente responsabile UOC Gestione Risorse Umane della ASST Ovest Milanese). Leggi

Pubblicato in: Webinar | tag: , ,

Forum Risk Management. Sicurezza dei luoghi di cura e responsabilità professionale

17/12/2020
 

A che punto siamo sulla sicurezza dei luoghi di cura, per operatori e cittadini? Il tema è tornato di attualità, con le sue specificità, nel corso della pandemia, ma è parte di una riflessione che ha accompagnato con continuità la vita del SSN nel corso degli ultimi venti anni. Ne abbiamo discusso nell’ultimo appuntamento della giornata FIASO al FRM2020 con Andrea Minarini, Risk manager FIASO e Azienda Usl di Bologna, Rosaria Russo Valentini, avvocato, il Direttore generale dell’INMI Lazzaro Spallanzani Marta Branca, Carlo Nicora, Dg della Fondazione IRCCS Policlinico San Matteo di Pavia e con Giuseppe Lucibello, Dg Inail. Leggi

Pubblicato in: Webinar | tag: , ,

I tetti di spesa per il personale del SSN previsti dal Dl 35/2019 (Decreto Calabria). Modalità applicative

11/12/2020
 

Il DL 35/2019 convertito con la Legge 60/2019 ha modificato le norme in materia di tetto di spesa per il personale del SSN, in precedenza previsto dalla Legge 191/2009. Le disposizioni riguardano anche il trattamento economico accessorio del personale, il cui limite era definito dal D.Lgs.75/2017. Ne abbiamo discusso con Mario Giacomazzi e Sara Andreani, rispettivamente Direttore delle Risorse umane e Dirigente Analista della Azienda USL di Piacenza, e Antonio Cascio, Responsabile del Servizio Governo e Sviluppo delle Risorse umane del SSR della Regione Emilia-Romagna. Leggi

Pubblicato in: Riservato associati, Webinar | tag: , ,