Archivi Tag: SSN
Il nuovo Ccnl del comparto sanità. Gli aspetti di maggior impatto per le Aziende sanitarie
Il sesto webinar di Fiaso sul Ccnl del Comparto Sanità riguarda le tipologie flessibili del rapporto di lavoro, uno degli aspetti che ha maggiormente inciso sulla concreta modalità di svolgimento della prestazione lavorativa dei dipendenti pubblici e su cui si è maggiormente dibattuto. Leggi
Grandi dimissioni in sanità: nel 2021 via dal servizio sanitario nazionale 3mila medici
Via dal servizio sanitario pubblico. Nel 2021 gli ospedali italiani hanno perso quasi 3mila medici per dimissioni volontarie e circa 2mila tra infermieri e operatori sociosanitari hanno detto addio alle strutture sanitarie pubbliche. Leggi
Caro energia e ospedali pubblici, Migliore e D’Amore a Restart su Rai 2
Il Presidente Fiaso Giovanni Migliore e il Vicepresidente Antonio D’Amore discutono del problema del caro energia negli ospedali pubblici in un servizio andato in onda a Restart, su Rai 2. Leggi
Schillaci neoministro della Salute, Migliore (Fiaso): “La Fiaso pronta alla collaborazione nel comune obiettivo di assicurare una sanità pubblica ed efficiente in grado di rispondere ai nuovi bisogni di salute della popolazione”
“Auguri di buon lavoro al neoministro della Salute, Orazio Schillaci. La sanità post Covid dovrà essere uno dei punti principali dell’agenda politica del nuovo governo: il professor Schillaci raccoglie una importante sfida per ridare slancio al Servizio sanitario nazionale, provato da due anni di pandemia e da oltre un decennio di definanziamento”. Così Giovanni Migliore, Presidente della Federazione Italiana Aziende Sanitarie e Ospedaliere (Fiaso,) si rivolge a Orazio Schillaci, neoministro della Salute. Leggi
Al Policlinico Umberto I il secondo evento formativo Fiaso-Farmindustria sulla ricerca clinica rivolto ai manager delle Aziende
Si è svolto oggi, al Policlinico Umberto I di Roma, il secondo appuntamento formativo sulla ricerca clinica rivolto ai manager delle Aziende sanitarie, organizzato da Fiaso e Farmindustria. L’iniziativa rientra nell’ambito del protocollo d’intesa siglato il 21 settembre scorso che prevede, fra le diverse attività, l’organizzazione di tre eventi formativi dedicati rispettivamente alle Aziende del Nord, del Centro e del Sud, che puntano a promuovere la diffusione di modelli organizzativi efficienti per la gestione della ricerca clinica, approfondendo i trend innovativi e le recenti evoluzioni normative, e mettendo in luce le strategie per rendere il sistema della ricerca sempre più attrattivo. Leggi
Carenza di personale in sanità, Petralia (Fiaso) a Sky Tg24
Il vicepresidente vicario di Fiaso Paolo Petralia è stato ospite della trasmissione Timeline di Sky Tg24, per discutere della carenza di personale in sanità, delle cause del problema e delle soluzioni proposte da Fiaso. Leggi
Il nuovo Ccnl del comparto sanità. Gli aspetti di maggior impatto per le Aziende sanitarie
Il secondo webinar del percorso di Fiaso sul Ccnl del Comparto Sanità 2019-2021 tratta di uno degli aspetti più significativi ed impegnativi della nuova normativa, la revisione del sistema di classificazione del personale, che le Aziende del Ssn dovranno applicare già da gennaio 2023 con il completo superamento dell’attuale suddivisione in categorie. Leggi
Negli ospedali rincari del 70%: la bolletta costa un miliardo in più
Per gli ospedali c’è una bolletta salatissima da pagare quest’anno che costerà almeno un miliardo in più rispetto agli 1,3 miliardi pagati prima dello scoppio della crisi energetica. I rincari negli ospedali – bollette alla mano relative ai primi 6 mesi di quest’anno – sono in media più alte di oltre il 70%, con il Sud più penalizzato che pagherà quasi il doppio (il 96 per cento): se i prezzi resteranno questi, cosa affatto non scontata perché altri rincari potrebbero arrivare, il conto finale sarà maggiore di 940 milioni. Leggi
La Fiaso al 21° Congresso Europeo della Salute
Sanità post-Covid, riforma dell’assistenza territoriale e necessità di riallocare il personale dall’ospedale al territorio. Sono alcuni dei temi emersi nel corso del 21° Congresso Europeo della Salute organizzato a Monaco di Baviera il 6 e il 7 ottobre, e a cui anche la Federazione Italiana Aziende Sanitarie e Ospedaliere (Fiaso) ha preso parte, rappresentata da Thomas Schael, Direttore generale della Asl Lanciano-Vasto-Chieti, associata alla Federazione. Leggi
Il nuovo Ccnl del comparto sanità. Gli aspetti di maggior impatto per le Aziende sanitarie
Il ciclo di Webinar di Fiaso sul CCNL del Comparto della Sanità per il triennio 2019 2021 si apre con un classico, le relazioni sindacali e i fondi contrattuali. Leggi
Minacce al Dg della Asl di Benevento Gennaro Volpe. Migliore (Fiaso): “Ogni attacco ai professionisti che ogni giorno si impegnano per la tutela della salute è un attacco al Ssn. A Gennaro Volpe tutta la nostra solidarietà”
“Solidarietà e vicinanza al direttore generale della Asl di Benevento, Gennaro Volpe; ogni attacco ai professionisti che ogni giorno si impegnano per la tutela della salute è un attacco a tutto il servizio sanitario nazionale”. Così Giovanni Migliore, presidente di Fiaso, sulla missiva contenente un proiettile recapitata al direttore generale della Asl di Benevento. Leggi
Migliore (Fiaso): “Se non c’è salute, non c’è Pil. Investire in sanità vuol dire assicurare lo sviluppo del Paese”
“Mettere soldi in sanità ha delle ricadute sul Prodotto interno lordo, vuol dire investire in occupazione, ma prima di tutto significa assicurare salute. E assicurare salute è fondamentale per lo sviluppo complessivo del Paese. Lo abbiamo visto bene in questi ultimi due anni: se non c’è salute, non c’è Pil, è un’equazione immediata”. Così Giovanni Migliore, presidente di Fiaso al Forum Sistema Salute in corso oggi alla stazione Leopolda di Firenze, ha indicato le priorità che dovrà affrontare il prossimo governo. Leggi